Almeno una volta nella vostra vita, sono quasi pronto a scommetterci, avete sentito il bisogno impellente di avere sotto mano un articolo di questo tipo: e in fondo, esistono davvero molte ma molte occasioni in cui un oggetto di questo tipo potrebbe risultare a dir poco utile, se non addirittura necessario. Provate a pensare a uno studente universitario che ha il bisogno di sbobinare le lezioni dei propri professori, oppure anche a un giornalista che partecipa a una intervista o a una conferenza stampa, e che poi deve trascrivere ogni cosa detta, senza tralasciare nulla.
E allora non pensate che vi convenga procedere con una analisi comparativa di questi registratori vocali per poter comprendere quale possa essere il migliore per i vostri lavori, o per le vostre lezioni, o anche e pure per gli altri scopi che vorrete perseguire e raggiungere grazie al supporto di questo strumento? Io ritengo allora che dobbiate stare bene attenti a ogni particolare, e in questo senso per voi ho pensato di costruire e sistemare questo sito, il quale ha appunto lo scopo di indirizzare verso l’acquisto del migliore registratore vocale.
Confronto tra i migliori in commercio
Prodotto | Prezzo | Sconto | Memoria incorporata | Peso | Dimensioni |
---|---|---|---|---|---|
Sony ICD-PX240![]() | Sì, 4 Gb | 240 g | 11,5 x 2,1 x 3,9 cm | ||
Olympus WS-853![]() | Si, 8 Gb | 77 g | 2 x 5 x 12 cm | ||
Sony ICD-UX570![]() | Si, 4 Gb | 240 g | 1,2 x 3,7 x 10,3 cm | ||
Sony ICD-PX370![]() | Sì, 4 Gb | 240 g | 1,9 x 3,8 x 11,4 cm | ||
Sony ICD-PX470![]() | Si, 4 Gb | 222 g | 1,9 x 3,8 x 11,4 cm |
Memoria incorporata: Se il dispositivo ha o meno una memoria integrata, e a quanti gigabyte questa corrisponde.
Spazio scheda SD: Se il dispositivo ha o meno uno spazio dedicato ad ampliamento di memoria tramite schede SD
Peso: il peso totale del dispositivo, espresso in grammi
Dimensioni: le dimensioni totali del dispositivo, espresse in centimetri
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Cosa è un dittafono?
Qualcuno potrebbe chiedersi se ha compreso per davvero e fino in fondo ciò a cui aspira: insomma, si tratta di un registratore vocale o invece di un dittafono? Beh, in realtà, io vi dico, parliamo della stessa cosa, e questo in specie se ci riferiamo ai giorni di oggi. In fondo dovete anche pensare che il dittafono nasce anni e anni fa come strumento molto complesso, il quale ha permesso di dare per l’appunto un nuovo modo di procedere alla registrazione di suoni e di voci.
A oggi, invece, grazie alle più moderne tecnologie, è stato possibile procedere a raccogliere queste modalità di registrazione di suoni e di voci anche nel modo di un semplice tipo, ossia attraverso strumenti di più piccole dimensioni, e anche io vi direi con livelli di qualità molto più elevati, dato che in specie a oggi si rivela molto più opportuno, anche nei confronti dei diversi modi di utilizzo, ottenere un rispetto dei suoni originali che siano per davvero e in realtà fedeli e quanto mai opportuni.
A questo punto e, in specie, da questo punto di vista, io vi dico che vi conviene oramai non stare a ricercare particolari e inesistenti differenze tra questo e quello, dato che infatti io vi dico non ve ne sono per niente. Invece, dovreste comunque e quasi prenderle come se fossero una molteplicità, e in specie anche e pure ai fini di una valutazione quali sinonimi. E questo per dirvi che in sostanza non vi sono reali differenze, e che dunque dovreste scegliere il modello che più vi ispira.
I migliori sul mercato
A questo punto, io penso, avrete capito e intuito ormai quelle che sono le intenzioni che io voglio qui perseguire in questo nostro sito, ossia indicarvi e allora consigliarvi quali siano i cinque migliori modelli di registratore vocale presenti a oggi sul mercato. Insomma, vorrei aiutarvi a capire verso quali voi dobbiate indirizzarvi, e in specie quali siano quelli che sono più in grado di rispondere al meglio ai vostri bisogni e alle vostre esigenze. Voi come potete fare, allora? Beh, vi basta trovare e seguire alcuni specifici consigli!
Questi sono quelli che secondo me sono i migliori. Ma in fondo vi potreste anche chiedere quale sia il motivo di questa scelta: beh, non è che sia poi così difficile eh, io vi dico: nelle recensioni che io ho preparato per voi in questo nostro portale, potrete leggere alcune delle caratteristiche particolari e portanti di questi modelli, i quali già in sé e per sé vi faranno capire per quali ragioni io le ho riconosciute come le migliori. Ma a questo punto quello che state cercando potrebbe anche essere molto più vicino di quanto voi poteste pensare!
Cerchiamo di fare allora un poco di chiarezza, prima di addentrarci un po’ più a fondo nel sistema dei registratori vocali: da questo punto di vista, dovreste prendere in piena considerazione anche un nuovo e ulteriore elemento, il quale vi farà comprendere il ruolo complessivo di questa mia classifica. E poi, un po’ in questa home page, e un po’ anche e pure nei singoli articoli preparati, sarà possibile conoscere più a fondo le caratteristiche principali di questo tipo di prodotto.
Perché acquistarlo ?
Alcuni si fanno questa domanda, e io qui vi dirò e vi spiegherò il motivo per cui una simile domanda è a dir poco assurda e fuori luogo: quale potrebbe mai essere una alternativa a un registratore digitale, io mi chiedo? Solo un dittafono non digitale, che sarebbe quanto mai scomodo, e la cui produzione risale a così tanti anni fa che è molto probabile che nessuno dei vostri genitori ne abbia mai visti. Insomma, se volete essere vicini alla tecnologia e alla modernità, allora è ben chiaro che il dittafono digitale sia ciò che fa per voi.
E poi, diciamolo, il registratore digitale vocale è l’unico a potervi garantire un tasso e un livello di qualità a dir poco elevato, del tutto in grado di procedere a registrazioni molto molto fedeli, e al contempo e insieme anche di potervi offrire una serie di funzioni e una grande e varia gamma di opzioni che voi non potete quasi nemmeno immaginare, ma che vi saranno molto molto comode una volta che avrete cominciato a utilizzare questo tipo di registratori.
Inoltre, i registratori vocali più recenti offrono anche livelli di compatibilità con software di trascrizione sotto dettatura estremamente elevati, e io vi dico che molti di voi, in specie per i testi più lunghi, avranno una necessità a dir poco elevata e totale di questo tipo di osservazioni e di facilitazioni. Provate voi a trascrivere a mano, magari, sei ore di conferenza, o una intervista continua e continuativa che sia addirittura pari magari a tre ore di continuo botta e risposta, di continue domande e poi risposta: sarebbe a dir poco noioso, oltre che a dir poco dispendioso in termini di tempo.
Maggiori comodità
Uno degli elementi che rende quanto mai e più utile e affascinante un registratore vocale sono molto probabilmente le sue ridotte e comode dimensioni. Volete infatti mica mettere in dubbio che sia molto più comodo e maneggevole un piccolo parallelepipedo di pochi centimetri e pochi grammi, piuttosto che un interno pc con la registrazione attiva, oppure chissà quale altro strumento che vi sia passato per la anticamera del cervello?
Anzi, io vorrei in specie farvi notare alcuni elementi, insieme con quelli di cui sopra che credo sia giusto anche qui riprendere, che rendono la portabilità del registratore vocale un elemento e una caratteristica di assoluta e totale convenienza, oltre che di un valore e di una comodità che spesso divengono a dir poco ineguagliabili. Ma procediamo con calma e con ordine e guardiamo un po’ insieme la cosa:
- Per prima cosa, mi par chiaro, la comodità di andare in giro con uno strumento poco ingombrante e leggero, in grado di stare in tasca e poter essere appoggiato su un tavolo senza alcun fastidio
- In secondo luogo, la semplicità di uso, data anche dal poco spazio che una superficie ridotta offre per pulsanti o cose simili
- Infine, anche se molte altre potrebbero essere le caratteristiche da richiamare, pensate alla possibilità di avvicinare il dittafono alla bocca del vostro interlocutore, senza alcun timore di dare fastidio o di essere invadenti
Ma questo non esaurisce i mille e più vantaggi che sono dati da questa caratteristica peculiare dello strumento che è messo a nostra totale ed esclusiva disposizione. Io vi dico solo che in questo modo avrete modo di avere cura di tante, ma tante altre circostanze cui dovete o avete bisogno di prestare attenzione, senza dovervi troppo preoccupare di come e di se stia in effetti registrando il vostro registratore vocale. Insomma, in altre parole ancora, la vostra vita ne sarà del tutto e in sé e per sé semplificata.
Si possono utilizzare come registratore audio?
Domanda questa a mio parere del tutto lecita. In fondo qualcuno potrebbe anche e pure dubitare del fatto che un registratore vocale possa essere del tutto ottimo e funzionale anche ai fini della registrazione di altro tipo di materiale audio, come musica, o i suoni della natura, o ogni altra cosa che la vostra fantasia e la vostra creatività potrebbero spingervi a registrare.
Detto questo, proviamo ad analizzare insieme il problema e a vedere se le soluzioni che proponiamo possono o meno adattarsi anche a questo diverso uso. In prima battuta, io vi chiedo di pensare a cosa vi possa essere di differente, per uno strumento del tutto automatizzato, tra la voce umana e la musica o un qualsiasi altro suono. È ben certo che qualche dubbio potrebbe sorgervi in ipotesi di strumentazione per la trascrizione e dettatura del parlato: in questo caso è possibile riscontrare qualche difficoltà, ma a mio parere è ben sufficiente disattivare questa funzione (o non passare dal relativo software) per evitare ogni problema.
Se infatti utilizzate lo strumento del registratore vocale come uno strumento che altro non fa se non registrare un audio su un apposito file audio, si permette e si consente di raggiungere e di ottenere ottime e pari prestazioni, senza alcun altro e senza alcun diverso ruolo tipo quello che state cercando. È ben chiaro che, se volete registrare solo musica o solo altro audio, non ha senso acquistare un dittafono; ma se vi chiedete se possiate prendere una cosa parallela di tanto in tanto, allora va bene anche un registratore vocale.
In conclusione
Ma cerchiamo di trarre qualche bella e buona conclusione a tutto quanto ci siamo detti fino a ora. Io penso che dovreste stare bene attenti alle recensioni che io vi ho preparato dei cinque migliori modelli presenti a oggi sul mercato di registratori vocali, i quali infatti io penso possono uno o l’altro venire incontro ai vostri bisogni e alle vostre esigenze specifiche.
Questo, insieme ma anche e pure in sé e per sé, è in grado di aiutarvi e di farvi vedere tutto il comodo e tutto il meglio di un registratore vocale e di tutto quanto esso può fare e può darvi. E leggete anche gli articoli, che vi possono aiutare a comprendere ogni singola caratteristica e ogni singola funzione.